Disegnatori
TUTTO A MANO LIBERA DISEGNATO DA ME,DRAWN BY ME
15 novembre 2008
08 gennaio 2006
Disegno facciata

Glossario Movimenti artistici
Arte Cinetica
Arte Cinetica
Termine usato per definire un tipo di arte che rappresenta un movimento, reale o virtuale.
L'idea fu introdotta inizialmente negli anni Venti, ma divenne popolare negli anni Cinquanta e Sessanta. L'arte cinetica può essere semplice (come i mobiles di Alexander Calder) o complessa (come le sculture motorizzate di Jean Tinguely). Il termine viene anche applicato a opere che utilizzano effetti luminosi per trasmettere all'osservatore l'illusione del movimento.
Disegno Santucci Brut

Glossario
Arte Concettuale
Nell'arte concettuale l'elemento più importante è l'idea che sta dietro l'opera piuttosto che l'abilità tecnica della sua esecuzione.
L'arte concettuale divenne un fenomeno internazionale negli anni Sessanta, dando origine a una produzione molto diversificata. I "concetti" possono essere comunicati attraverso diversi mezzi espressivi, come testi, mappe, diagrammi, film, video, fotografie o happening, esposti in gallerie o realizzati per luoghi specifici.
In alcuni casi il paesaggio stesso diviene parte integrante dell'opera d'arte, come nel caso della Land Art, o arte ecologica, di Richard Long http://www.richardlong.org/ e delle monumentali sculture di Christo. Le idee espresse attraverso il lavoro concettuale sono state tratte da filosofia, femminismo, psicanalisi, film o attività politiche. La nozione di artista concettuale come creatore di idee piuttosto che di oggetti mina i tradizionali ruoli dell'artista e dell'opera d'arte. L'arte povera è una tendenza sviluppatasi in Italia negli anni Sessanta, che utilizzava materiali poveri di uso quotidiano.
07 gennaio 2006
Laghi verdi - Pesca sportiva
Benetton 1998, NO stampa digitale!
Iscriviti a:
Post (Atom)